Descrizione
Possono fare domanda i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Montelparo: per l’Albo degli Scrutatori è richiesto l’assolvimento degli obblighi scolastici, mentre per l’Albo dei Presidenti è necessario possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado. Per l’incarico di Presidente, considerata la complessità e la responsabilità della funzione, è inoltre consigliata una precedente esperienza come scrutatore, segretario o vicepresidente di seggio.
Non possono svolgere l’incarico, ai sensi degli artt. 38 del T.U. n. 361/1957 e 23 del T.U. n. 570/1960, coloro che abbiano superato i 75 anni di età, i dipendenti di aziende di trasporto pubblico regionale e locale, i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste, Telecomunicazioni o dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti, i segretari comunali e il personale degli uffici elettorali comunali, nonché i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
L’iscrizione non deve essere rinnovata ogni anno: resta valida fino alla perdita dei requisiti previsti o alla richiesta di cancellazione da parte dell’interessato. Per l’Albo dei Presidenti, inoltre, la Corte d’Appello può disporre la cancellazione in caso di gravi inadempienze. L’Albo dei Presidenti è aggiornato presso la Cancelleria della Corte d’Appello di Ancona, cui il Sindaco trasmette i nominativi entro il mese di gennaio.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 09:41